Il discepolato personale
E mentre leggiamo quella Parola e parliamo con il nostro Maestro attraverso la preghiera, poniamo delle domande importanti a cui solo Lui può rispondere…
Leggi il seguitoE mentre leggiamo quella Parola e parliamo con il nostro Maestro attraverso la preghiera, poniamo delle domande importanti a cui solo Lui può rispondere…
Leggi il seguitoLa Parola di Dio ci insegna che noi tutti abbiamo un Creatore che vuole essere un Padre amorevole per noi (Matteo 6:26, 32). A causa della nostra tendenza alla ribellione, noi Lo abbiamo lasciato per vivere le nostre vite nel modo in cui volevamo. Questa decisione di allontanarci da Dio ha grandemente influito sui nostri pensieri e sul nostro comportamento. In molti casi ci conduce a pensare e ad agire come orfani.
Leggi il seguitoQuale grande privilegio abbiamo: la preghiera! Cristiano, esamina il tuo cuore, riconsacra la tua vita, datti a Dio senza riserve, perché solo quelli che pregano con un cuor puro saranno ascoltati da Lui.
Leggi il seguitoL’apostolo Paolo credeva che la preghiera fosse un aspetto vitale per l’evangelizzazione e la fondazione di una chiesa. Egli pregava ed incoraggiava i primi Cristiani a pregare per l’avanzamento del Vangelo.
Leggi il seguitoGesù ci invita a parlare col Creatore dell’universo come Nostro Padre. Vediamo di conoscerlo ed amarlo col cuore di un bambino, ed impariamo ad avere la mente di Cristo mentre preghiamo.
Leggi il seguitoUno stile di vita di ravvedimento è una parte importante del nostro cammino Cristiano, perché il nostro problema col peccato è davvero reale e davvero profondo.
Leggi il seguitoAttraverso la dichiarazione di Gesù, sappiamo che il Padre cerca adoratori (vedete Giovanni 4:23) e che gradisce lo stile di vita dei veri adoratori…. Esaminiamo insieme, allora, questo passo in Luca 7:36-50 per vedere più chiaramente le qualità che caratterizzano l’adoratore.
Leggi il seguitoQuando ti accorgi che non meriti la grazia, il mondo diventa improvvisamente più vivo e colorato: inizi a essere sorpreso e grato per tutte le gentilezze che Dio ti dispensa.
Leggi il seguitoQuest’articolo contiene estratti dal libro “Il paradosso di Grazia e Verità” di Randy Alcorn (Soli Deo Gloria). Il libro è
Leggi il seguitoPerché un demone potrebbe voler attaccare un cristiano quando sa che il Cristo che vive in lui lo rende capace di tener testa a qualsiasi demone (vedi Romani 8:35-37; 1 Giovanni 4:4)? L’ovvia risposta è che il suo scopo è quello d’impedire al cristiano di credere ed agire in base a tale verità. Ma vi sono pure molti altri motivi per cui i demoni concentrano la loro attenzione sui credenti.
Leggi il seguito