Hai qualcosa da offrire! (“Lidia Invidia” e “Rosella Pivella”): Parte 2
Come spiegato in precedenza, vogliamo immaginare che nella nostra chiesa locale si stia organizzando un banchetto per celebrare un grande
Leggi il seguitoDio ha una Missione Per Te!
Come spiegato in precedenza, vogliamo immaginare che nella nostra chiesa locale si stia organizzando un banchetto per celebrare un grande
Leggi il seguitoQui su MissionePerTe parliamo spesso del coinvolgimento di ogni credente nell’opera del Signore. Ogni credente ha i suoi doni, ha
Leggi il seguitoLungi da noi la voglia di “lasciare aperta la boccetta del profumo” per permettere alle mosche di entrarci e morirci dentro!
Leggi il seguitoDobbiamo imparare a pregare per i nostri desideri ed essere responsabili per i nostri scopi. Il Dr. Larry Crabb dice che il segreto per essere soddisfatti è “mantenere scopi e desideri giusti”.
Leggi il seguitoQuest’articolo è stato scritto da Andrea Thomas per la sua mailing list chiamata “Sapere per Fare”. Usato con permesso. La
Leggi il seguitoNoi tutti siamo chiamati a soffrire ed anche a servire. Gesù non smise di servire quando fu rigettato, preso in
Leggi il seguitoQuesto post è stato scritto da Daniel Ritchie per il sito DesiringGod.org. Daniel (@DanielRitchie) è un autore, speaker e blogger.
Leggi il seguitoIl ruolo della chiesa verso la gente non finisce con l’evangelizzazione perché la chiesa sana spiritualmente fa discepoli equipaggiandoli per Esaltare il Signore, Edificare ed equipaggiare altri credenti, ed Evangelizzare i non credenti.
Leggi il seguitoNessuno crescerà mai fino alla maturità semplicemente frequentando culti d’adorazione e rimanendo uno spettatore passivo. Solo la partecipazione nella vita piena della chiesa locale forma i muscoli spirituali. La Bibbia dice, “Dal quale tutto il corpo è ben connesso e unito insieme, mediante il contributo fornito da ogni giuntura e secondo il vigore di ogni singola parte, produce la crescita del corpo e l’edificazione di se stesso nell’amore” (Efesini 4:16).
Leggi il seguitoÈ l’opinione di Schwarz che le chiese troppo spesso cercano di migliorarsi nelle cose che fanno già abbastanza bene (il pezzo di legno più lungo). Però, facendo così, queste chiese perdono la possibilità di crescere numericamente nei loro aspetti più deboli (non più forti). Dobbiamo, quindi, migliorarci nelle “caratteristiche qualitative” in cui siamo più deboli.
Leggi il seguito