Dio ci urla nelle nostre sofferenze
Questo post è stato scritto da Daniel Ritchie per il sito DesiringGod.org. Daniel (@DanielRitchie) è un autore, speaker e blogger.
Leggi il seguitoQuesto post è stato scritto da Daniel Ritchie per il sito DesiringGod.org. Daniel (@DanielRitchie) è un autore, speaker e blogger.
Leggi il seguitoIl ruolo della chiesa verso la gente non finisce con l’evangelizzazione perché la chiesa sana spiritualmente fa discepoli equipaggiandoli per Esaltare il Signore, Edificare ed equipaggiare altri credenti, ed Evangelizzare i non credenti.
Leggi il seguitoNessuno crescerà mai fino alla maturità semplicemente frequentando culti d’adorazione e rimanendo uno spettatore passivo. Solo la partecipazione nella vita piena della chiesa locale forma i muscoli spirituali. La Bibbia dice, “Dal quale tutto il corpo è ben connesso e unito insieme, mediante il contributo fornito da ogni giuntura e secondo il vigore di ogni singola parte, produce la crescita del corpo e l’edificazione di se stesso nell’amore” (Efesini 4:16).
Leggi il seguitoÈ l’opinione di Schwarz che le chiese troppo spesso cercano di migliorarsi nelle cose che fanno già abbastanza bene (il pezzo di legno più lungo). Però, facendo così, queste chiese perdono la possibilità di crescere numericamente nei loro aspetti più deboli (non più forti). Dobbiamo, quindi, migliorarci nelle “caratteristiche qualitative” in cui siamo più deboli.
Leggi il seguitoAnche se dire “noi” può essere una cosa utilissima a volte, dobbiamo stare attenti a non creare un senso di “noi contro loro”. “Noi” possa indicare “noi che siamo qua”, “noi che facciamo parte di questa comunità”, “noi che facciamo parte di questa denominazione o filo teologico” o “noi credenti”. Prima di utilizzare il “noi”, bisogna pensare a come si sentiranno “loro”.
Leggi il seguitoAvrai un tasso di successo molto più elevato del coinvolgere le persone nel ministero se ti concentri sulle caratteristiche uniche dell’individuo provenienti da Dio (vedi “Com’è il tuo S.H.A.P.E.?”), invece di concentrarti sui bisogni dell’istituzione. Il nostro processo consiste in cinque passi…
Leggi il seguito“Ciò in cui si crede è qualcosa per cui si discute. Una convinzione è qualcosa per cui si muore!” Le nostre convinzioni determinano la nostra condotta. Ci motivano ad agire in certo modo….”
Leggi il seguito“Sfidare il credente a diventare un MEMBRO attivo della chiesa” Quest’articolo è stato scritto per www.MissionePerTe.it da Marco Delle Monache, fondatore
Leggi il seguitoRicorda che Dio è autore e perfezionatore della nostra fede, conoscendo la fine e l’inizio e provvedendo a tutte le nostre necessità per il presente. Concentrati sui problemi odierni e non di domani…
Leggi il seguitoL’apostolo Paolo credeva che la preghiera fosse un aspetto vitale per l’evangelizzazione e la fondazione di una chiesa. Egli pregava ed incoraggiava i primi Cristiani a pregare per l’avanzamento del Vangelo.
Leggi il seguito