Salta al contenuto
MissionePerTe

MissionePerTe

Dio ha una Missione Per Te!

  • CHIESA
    • Perché la chiesa?
    • Chiese nuove
    • Chiese semplici
    • La sua salute
    • La sua crescita
    • La sua missione
  • CELLULA
    • Cosa sono le cellule?
    • Consigli pratici
    • Come guidare l’incontro
    • Studi biblici
    • Cellule per i giovani
  • CREDENTE
    • Perché esisti?
    • Crescere spiritualmente
      • Il credente e la Parola
      • Il credente e la famiglia
      • Il credente ed i rapporti
      • Il credente ed il lavoro
    • Evangelizzazione
      • Evangelizzazione personale
      • Eventi speciali
      • Difesa della fede
    • Missione per me
  • SOLO IN ITALIA
    • ENRICO: Cellule edificano la mia chiesa
    • MARCO: Come guidare la chiesa
    • LUCIANO: Far nascere una chiesa
    • EDUARDO: Chiese che si motiplicano
    • Visione COL
    • Mappa spirituale d’Italia
  • ALTRO
    • Leadership nella chiesa
      • Guidare altri nel cammino spirituale
      • Predicare nella chiesa
    • Evangelizzazione
      • Evangelizzazione della chiesa
      • Evangelizzazione personale
      • Apologetica
      • Eventi speciali
    • Missione di Dio
      • Missione per me
      • Missione per la mia chiesa
      • Missione per l’Italia
    • Mettiamoci in contatto!
      • Ricevi la Newsletter
      • Che cosa dicono di noi?
      • Contattare MPT
      • MPT su Facebook
      • Scopo di MPT
    • Amministativa
      • Informativa sulla privacy
      • Politica in materia di cookie
    • Avviare chiese
  • I PIÙ RECENTI

Il credente ed i rapporti

Discepolato - la crescita spirituale Il credente ed i rapporti 

Riconciliare e perdonare

MissionePerTe Andrea Thomas, Crescere in Cristo

Quest’articolo è stato scritto da Andrea Thomas per la sua mailing list chiamata “Sapere per Fare”. Usato con permesso. La

Leggi il seguito
Discepolato nella chiesa Il credente ed i rapporti Leadership nella chiesa 

Il perdono di Dio vale anche per i leader?

MissionePerTe Conduttori, Cura pastorale, Michele Carlson

I leader sono peccaminosi come tutti noi, e il peccato può sicuramente squalificare un leader dal ministero. Però, non sarebbe il caso di dare spazio alla possibilità di un ravvedimento e del perdono di Dio?

Leggi il seguito
Giovanni
Il credente ed i rapporti Leadership nella chiesa 

Amore come una base per il ministero

MissionePerTe Dal Corso Omega, Fondatori di chiese

Questa pagina rappresenta un capitolo dal “Corso Omega“, una serie di manuali gratuiti per fondatori di chiese a cura di

Leggi il seguito
Le Parole
Il credente ed i rapporti 

Il potere delle parole secondo “La” Parola

MissionePerTe Amicizia, Cura pastorale, Incoraggiamento

La Bibbia dà molta importanza al potere delle parole, ci dice come incoraggiare, e ci riccorda di non affrettateci a parlare!

Leggi il seguito
Piedistallo
Il credente ed i rapporti 

La trappola del piedistallo

MissionePerTe Amicizia

Tutti noi abbiamo persone per cui nutriamo una grande stima.  Uomini e donne che hanno seguito un profilo elevato nel comportamento personale e professionale. Ma esiste un problema anche con questi eroi: sono umani e possono sbagliare.

Leggi il seguito
Il credente ed i rapporti Uncategorized 

Donne pronte per servire

MissionePerTe

Il ministero di “Donne pronte per servire” offre diversi corsi di formazione per le donne. Per saperne di più, mettiti

Leggi il seguito
Battesimo
Il credente ed i rapporti 

Giudicare o perdonare?

MissionePerTe Eduardo Mondola

Un po’ come quelle Bibbie tenute in maniera perfetta, così belle, rigide, pulite. Rivestite di così tanta santità che non si aprono nemmeno, per paura di sgualcirle. No. Meglio avere una vita sgualcita, usata, strappata ma ricucita, riparata, che permetta alla gloria del Dio delle opportunità di manifestarsi in tutto il suo splendore.

Leggi il seguito
Il credente ed i rapporti 

Viviamo per amare Dio e gli altri o per amare noi stessi?

MissionePerTe Eduardo Mondola, Evangelizzazione

Io vivo per essere un testimone dell’amore di Dio. Vivo per essere una benedizione per questo mondo. Sono il canale attraverso il quale l’amore di Dio…si diffonde in tutta la terra.

Leggi il seguito
Pasqua
Il credente ed i rapporti 

Torna a casa, torna al Golgota

MissionePerTe Eduardo Mondola

Quest’articolo è tratto dal libro “Le 4 croci del Golgota”, scritto da Eduardo Mondola, fondatore della chiesa “Cristo Vive” di

Leggi il seguito
Solitudine
Il credente ed i rapporti 

Affrontare la solitudine

MissionePerTe Depressione

Esiste una differenza importante fra solitudine e quiete: la solitudine è un sentimento involontario, non desiderato. L’essere solo, la quiete, è qualcosa di volontario, una scelta deliberata. La solitudine è sempre negativa; stare soli è positivo e benefico. La solitudine provoca sentimenti di depressione, la quiete in genere promuove l’ispirazione.

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Il Corso Omega – Gratis!

Ti interesserebbe un corso che renda il tuo ministero più facile e più efficace? Il Corso Omega è fatto per te! È completamente: Gratuito! Auto-gestito! Applicabile! »»»

Tutti i tag

Altre religioni (3) Amicizia (8) Andrea Thomas (10) Bibbia (13) Cammino spirituale (8) Chiese condotte da propositi (11) Chris Castaldo (4) Conduttori (27) Crescere in Cristo (50) Cura pastorale (8) Dal Corso Omega (21) Depressione (13) Eduardo Mondola (8) Evangelizzare come chiesa (17) Evangelizzazione (44) Famiglia (6) Fondatori di chiese (38) G.T. (3) Guide (studi) (13) Incoraggiamento (12) Italia (5) Johan Lukasse (4) Lavoro (11) Marco Delle Monache (2) Meditazioni (13) Michele Carlson (12) Natale (5) Pasqua (6) Piccoli gruppi (15) Predicazione (14) Preghiera (4) Proposito del credente (6) Randy Alcorn (3) Ricerca di Schwarz (6) Rick Warren (37) Robert Coleman (6) Robert Logan (5) Studi per il gruppo giovani (13) Teamwork (1) Visione (12) Youth (15)

Categorie

Copyright © 2022 MissionePerTe. Tutti i diritti riservati. Le foto gratuite sono state fornite dalla Pixabay.
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito e servizio.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi opzioni
{title} {title} {title}