Come aprire un dialogo spirituale
Non tanto tempo fa, sembrava facile trovarsi in una conversazione spirituale con chi non conosceva Gesù. Non era così strano
Leggi il seguitoNon tanto tempo fa, sembrava facile trovarsi in una conversazione spirituale con chi non conosceva Gesù. Non era così strano
Leggi il seguitoL’altro giorno un’amica di famiglia, Irene, parlava con mia moglie. Una conversazione amichevole è diventata subito un discorso animato contro
Leggi il seguitoQuesto post è stato scritto da Daniel Ritchie per il sito DesiringGod.org. Daniel (@DanielRitchie) è un autore, speaker e blogger.
Leggi il seguitoUn’argomentazione comune a chi rifiuta la Bibbia è che questa è solo uno fra i tanti “scritti sacri” e che tutti sono ugualmente validi. Bertrand Russell screditò questa idea.
Leggi il seguitoPonzio Pilato governò sulla Giudea dal 26 al 36 d.C. Fu durante questo periodo che incontrò Gesù di Nazareth nel famoso incontro in cui Pilato domandò: «Che cos’è la verità?» (Giovanni 18,36-38).
Leggi il seguito«Mi dica», dissi con una vena di sfida nella voce, «è veramente possibile essere una persona intelligente, razionale e critica, e contemporaneamente anche credere che i quattro vangeli furono scritti dalle persone a cui sono stati attribuiti?»
Leggi il seguitoAlcune persone negano l’esistenza del male. Altre accusano il Signore per il problema del male nel mondo. Il Cristianesimo, invece, afferma che è proprio la morte di Gesù che offre…
Leggi il seguitoIl Creatore è Colui che ha creato il mondo ordinato in modo sufficiente affinché gli scienziati possono fare delle scoperte.
Leggi il seguitoLe 15 scoperte più importanti dell’archeologia biblica: Seconda parte (scoperte 6-10) Il dottor Walter C. Kaiser Jr. è titolare di
Leggi il seguitoÈ difficile ridurre diverse centinaia di scoperte archeologiche significative a un semplice elenco delle 15 più importanti. Elencherò le seguenti scoperte in ordine di significatività.
Leggi il seguito