Condividere la tua fede con le 3C
Essere un vero testimone si riduce essenzialmente a tre cose: carattere, condotta e conversazione.
Leggi il seguitoEssere un vero testimone si riduce essenzialmente a tre cose: carattere, condotta e conversazione.
Leggi il seguitoMentre queste persone generalmente utilizzano l’etichetta “Cristiano”, esse sono in realtà solo “parzialmente evangelizzate” in quanto la persona e l’opera di Gesù sono assenti o irrilevanti nella loro vita. Nonostante la loro conoscenza di una tradizione cristiana, il “Vangelo” (in termini della nuova vita in Cristo, l’autorità delle Scritture, e un impegno attivo a rendere testimonianza) è cospicuamente mancanti. Questo è il bisogno preciso che gli evangelici sono adatti a soddisfare.
Leggi il seguitoDobbiamo imparare come piantare gradualmente dei semi della verità del Vangelo che possano aiutare le persone passo dopo passo ad avvicinarsi a Cristo.
Leggi il seguitoUna presentazione rigida di un opuscolo sul Vangelo è utile a volte, ma condividere la nostra fede non è una cosa meccanica. Dio sa come raggiungere ogni individuo in modo unico.
Leggi il seguitoNoi tutti vogliamo raggiungere i nostri parenti, amici ed altri per Cristo, ma dobbiamo renderci conto che non tutti si trovano allo stesso punto di partenza. Alcuni sono ostili al Vangelo, altri sono pieni d’informazione ma indifferenti, ed ancora altri sono aperti e pieni di domande. Ovviamente, lo stesso approccio non vale per tutti!
Leggi il seguitoDio afferma “Non defrauderai l’operaio povero e bisognoso, sia egli uno dei tuo fratelli o uno degli stranieri che stanno nel tuo paese, nelle tue città… Non calpesterai il diritto dello straniero o dell’orfano e non prenderai in pegno la veste della vedova… Quando vendemmierai la tua vigna, non ripasserai a coglierne i grappoli rimasti; saranno per lo straniero, per l’orfano e per la vedova” (Deuteronomio 24:14, 17, 21).
Leggi il seguitoC’è una gran gioia nel momento di conversione, c’è un immenso gratitudine verso Dio per il regalo d’adozione nella Sua famiglia, e non manca di sicuro la celebrazione insieme ad altri perché anche gli angeli festeggiano con noi quando uno si converte (Luca 15:10).
Leggi il seguitoC’è un popolo, sparso in mezzo a tutti i popoli della terra, che tuttora viene scarsamente raggiunto dal Vangelo. È il popolo dei Sordi!
Leggi il seguitoIn Luca 15 è insegnato chiaramente che la nostra priorità deve essere di andare a cercare le persone perdute là dove si trovano. Gesù passava chiaramente tempo a “mangiare e bere” con i peccatori al fine di portarli alla fede.
Leggi il seguitoUna buona nascita implica una gravidanza sana. L’evangelizzazione da estraneo a estraneo spesso lascia esperienze negative nella mente delle persone che sono state spinte troppo duramente e troppo presto. Il condividere tra amici che a volte si è esteso per mesi e persino anni, è molto meno passibile di abusi. Parlare dei fatti del Vangelo con i nostri amici fa luce sulla decisione che stanno per prendere.
Leggi il seguito