Predicare alla generazione TV
Il pubblico di oggi preferisce le storie. Anche quando va in chiesa. I predicatori saggi riconoscono la preferenza dei loro “parrocchiani” e cercheranno di approfittarne nella loro predicazione.
Leggi il seguitoIl pubblico di oggi preferisce le storie. Anche quando va in chiesa. I predicatori saggi riconoscono la preferenza dei loro “parrocchiani” e cercheranno di approfittarne nella loro predicazione.
Leggi il seguitoSe vuoi vedere una trasformazione nella vita degli altri, prima dovrà cambiare il loro modo di vedere il mondo. Ogni settimana mentre ti alzi per condividere la Parola di Dio con la congregazione, i tuoi ascoltatori in sala hanno diverse filosofie di vita. Quali sono alcune di queste filosofie?
Leggi il seguitoLa Bibbia dice in Colossesi 4:6, “Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale”. Quando prepari un pasto, il condimento non è la carne, ma il condimento di sicuro rende la carne più saporita. È lo stesso per le tue prediche.
Leggi il seguitoRiflettere sulla tua preghiera di chiusura. La mia preghiera conclusiva applica sempre i punti del messaggio. Ricordati di dire la preghiera di chiusura lentamente.
Leggi il seguitoSecondo questa ricerca, la crescita numerica ha una correlazione stretta con la crescita spirituale. Quindi, la nostra chiesa avrà difficoltà nel crescere numericamente ed espansivamente (fondazione di altre chiese) se la crescita spirituale della nostra chiesa è bassa.
Leggi il seguitoQueste persone malate, emarginate, dimenticate, non hanno anch’essi diritto di essere apprezzati, confortati, amati, di udire l’Evangelo? Come far udire l’Evangelo a questa particolare e vasta massa di persone se non ci “sporchiamo le mani”?
Leggi il seguitoCrescere per divenire la persona che Dio vuole che siamo è un obiettivo a lungo termine che richiede tutto l’aiuto possibile mediante l’opera diretta dello Spirito Santo in noi, e mediante altri credenti.
Leggi il seguitoProprio come voi, io amo la gente della mia comunità – e questo ha un effetto su come conduco la congregazione. Qui seguono cinque fondamenti della mia leadership pastorale che ho recentemente condiviso con i membri della mia comunità via email…
Leggi il seguitoNon si insisterà mai abbastanza sul fatto che la forma della chiesa può e deve cambiare ed essere adattata per soddisfare al massimo le esigenze delle persone destinatarie. Con questa sottolineatura, questa lezione si concentrerà sulle funzioni collettive della chiesa e presumerà che il fondatore [o responsabile] della chiesa sarà attento a scegliere la forma idonea per la chiesa nascente.
Leggi il seguitoIl nostro fine nella disciplina della chiesa è positivo per chi la riceve, per gli altri credenti che comprendono il pericolo concreto del peccato, per la salute della chiesa e per la sua testimonianza collettiva. In particolar modo, la nostra santità deve riflettere la santità di Dio.
Leggi il seguito