Paolo e il serpente
Paolo è morso da un serpente sull’isola di Malta, ma se lo scrolla di dosso e afferma che la protezione di Dio è su di lui.
Leggi il seguitoPaolo è morso da un serpente sull’isola di Malta, ma se lo scrolla di dosso e afferma che la protezione di Dio è su di lui.
Leggi il seguitoQuest’attività aiuterà i giovani a scoprire i tanti benefici del conoscere la Parola di Dio.
Leggi il seguitoI giovani hanno bisogno di esplorare gli argomenti, parlarne, condividere, dibattere e discutere. MissionePerTe offre varie guide (studi) che sono
Leggi il seguitoIn quali modi sono simili ad un cedro di Libano?
Leggi il seguitoPer visualizzare questa pagina, clicca su Chiesa Condotta da Propositi!
Leggi il seguitoIl ministero di “Donne pronte per servire” offre diversi corsi di formazione per le donne. Per saperne di più, mettiti
Leggi il seguitoSin dal momento della morte fisica il credente va col Signore, infatti Gesù al criminale pentito che stava morendo su una croce a fianco a Lui, gli disse: “In verità io ti dico che oggi tu sarai con me in paradiso” (Lu. 23:43). Gesù non gli disse che non avrebbe più sofferto, infatti quel criminale convertito a Cristo morì fra atroci spasmi, ma “le sofferenze del tempo presente non sono assolutamente paragonabili alla gloria che sarà manifestata a nostro riguardo” (Ro. 8:18).
Leggi il seguitoIo vivo per essere un testimone dell’amore di Dio. Vivo per essere una benedizione per questo mondo. Sono il canale attraverso il quale l’amore di Dio…si diffonde in tutta la terra.
Leggi il seguitoQuest’articolo è tratto dal libro “Le 4 croci del Golgota”, scritto da Eduardo Mondola, fondatore della chiesa “Cristo Vive” di
Leggi il seguitoEsiste una differenza importante fra solitudine e quiete: la solitudine è un sentimento involontario, non desiderato. L’essere solo, la quiete, è qualcosa di volontario, una scelta deliberata. La solitudine è sempre negativa; stare soli è positivo e benefico. La solitudine provoca sentimenti di depressione, la quiete in genere promuove l’ispirazione.
Leggi il seguito