Predicazione Biblica – L’intervista
Prima di tutto, deve essere chiara. Napoleone ha dato tre istruzioni ai suoi messaggeri: “Siate chiari; siate chiari; siate chiari”.
Leggi il seguitoPrima di tutto, deve essere chiara. Napoleone ha dato tre istruzioni ai suoi messaggeri: “Siate chiari; siate chiari; siate chiari”.
Leggi il seguitoEcco una decisione che puoi prendere senza chiedere permesso a nessuno. Prendi l’impegno di diventare un predicatore trasformazionale. Predica per la trasformazione delle vite.
Leggi il seguitoPaolo afferma che lo scopo della vita dei nostri uditori è di essere “trasformati nella Sua stessa immagine” ossia nell’immagine di Gesù Cristo (2 Cor. 3:18). Lo scopo della predicazione della Parola, quindi, non può essere altro che spiegare la verità biblica non solo per informare (o intrattenere) ma anche per facilitare la trasformazione delle persone che ci ascoltano.
Leggi il seguitoLa predicazione è centrale ma non è l’unica cosa al centro. Il ministero pastorale è importante quanto il ministero della predicazione ed anche il ministero di “tutti i membri” è cruciale quanto il ministero da parte dei pastori ufficiali. Non farei una gerarchia di queste cose; sono interdipendenti. Però, c’è da dire che il ministero da parte dei pastori e il ministero da parte dei membri non sono sostituti di una valida predicazione.
Leggi il seguitoCi sono vari passi necessari per poter elaborare uno schema che, da un lato, sia fedele al brano stesso e dall’altro trasmetta uno o più concetti chiave agli uditori. Quanto segue è un metodo in 14 passi che permette di sviluppare uno schema del genere.
Leggi il seguitoAl momento il più grande pericolo per me è accettare troppi impegni e così rischio di rimanere spiritualmente passivo e meramente “professionale” come predicatore. Devo tenere vivo il mio proprio cammino con Cristo se la mia predicazione deve rimanere anch’essa viva.
Leggi il seguitoRiducete il vostro schemino a pochi punti chiave. Date un messaggio chiaro ed evitate di iniziare tutte le parole con la stessa lettera: non sono le frasi carine che cambiano la vita delle persone.
Leggi il seguitoOvviamente, il problema qua non è la frase quanto il risultato. Ci sono svariati modi in cui possiamo escludere, offendere, confondere e allontanare la gente. “Predicare Cristo crocifisso…è scandalo” (1 Corinzi 1:23), ma ciò non vuol dire che dobbiamo essere scandalosi anche noi! Ed, ora, come me, sapete perché bisogna generalmente evitare la frase “Voi tutti sapete che…” ed abbracciare la frase “Noi tutti abbiamo bisogno di Gesù!”
Leggi il seguitoRiflettere sulla tua preghiera di chiusura. La mia preghiera conclusiva applica sempre i punti del messaggio. Ricordati di dire la preghiera di chiusura lentamente.
Leggi il seguitoLa Bibbia dice in Colossesi 4:6, “Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale”. Quando prepari un pasto, il condimento non è la carne, ma il condimento di sicuro rende la carne più saporita. È lo stesso per le tue prediche.
Leggi il seguito